La Chat per fare incontrare le persone online Senza abbonamento
Chat veloce, riservata, di gruppo o privata, da computer, tablet o telefonino, facile da usare
Stanza #chatover40
Buon divertimentoPrima dell'avvento di Internet e successivamente dei vari social e delle infinite app che consentono di relazionarsi on line con persone note o sconosciute, esisteva già la chat IRC, anonima per concetto e definizione. Ovviamente in assenza di Internet e di smartphone con relative app, occorreva installare un programma sul proprio computer per consentire il collegamento ad uno delle migliaia di Network sparsi per il mondo e ognuno dei quali conteneva centinaia o migliaia di canali o stanze che dir si voglia. Erano le sole chat per incontri anonimi, senza registrazione, senza abbonamento, gratis.In tempi recenti l'affermazione dei programmi di messaggistica si è imposta prepotentemente facendo quasi dimenticare l'esistenza delle chat IRC, che però resistono ancra e per certi aspetti sono ineguagliate nelle caratteristiche fondamentali, ossia chat istantanea in gruppi anche numerosissimi, anonimato totale. Chiaramente anche le chat IRC si son dovute adeguare al progresso, sono ormai in pochi a chattare attraverso appositi programmi e da postazioni fisse. La maggiorparte delle persone infatti raggiungono Network e canali IRC attraverso Internet e con tablet o telefonini. Accade anche il contrario: esistono delle app per smartphone e tablet che permettono di collegarsi e chattare senza usare un browser Internet.
Chattare in Gruppo o singolarmente anche con piu' conversazioni in contemporanea
In questa pagina si forniscono indicazioni e suggerimenti per comprendere il funzionamento delle chat IRC senza l'uso di tecnicismi. Poche e semplici informazioni, suggerimenti, accorgimenti che renderenno più facile e soddisfacente l'esperienza in questa particolare forma di relazioni on line che si instaura accedendo ad un canale IRC. La caratteristica più rappresentatativa risiede nella possibilità di chattare sia in gruppo che singolarmente con un'altra persona. Ma non necessariamente unapersona per volta, tecnicamente si possono creare tante finestre separate per conversare contemporaneamente con più utenti. Tutto sta nel sapersi districare tra le conversazioni contemporanee. Nella finestra pubblica invece tutti possono scrivere, la chat si svolge in gruppo. La differenza si coglie subito, nella chat pubblica c'è più divertimento, nelle stanze private i dialoghi sono più confidenziali .
Trovare la stanza giusta
La difficoltà che può riscontrare una persona quando ha in cuore di collegarsi ad una chatline IRC è trovare la stanza giusta che possa soddisfare le proprie aspettative. In effetti le stanze nelle varie reti sono tante ma ci si può orientare con un po' di esperienza. Spesso basta il solo nome del canale per capire di cosa si tratta e che bisogna starne alla larga. Di certo, e in ogni caso, ai minorenni è sconsigliato accedere. Tuttavia, tanti altri canali dispongono di una netiquette interna che, con gradi di tolleranza diversi di caso in caso, prevede dialoghi educati e divieto di insulti e volgarità. Chattare gratis non è certo sinonimo di gratuità del linguaggio.La corretta applicazione della netiquette, che potremmo definire regolamento interno, viene sorvegliata dai moderatori del canale. Questi ultimi sono utenti che hanno il potere di escludere dalla conversazione, in altre parole di cacciare dal canale, chi non si comporta in maniera adeguata.